Blog

Il sesso negato. Autonomia e sessualità nelle persone con disabilità.

Sabato 28 ottobre 2023. Convegno della Federazione Malattie Rare Infantili

Il 25 luglio i nostri sogni in anteprima al Giffoni Film Festival

Sognare di essere felici superando la barriera della malattia. Lo short movie "I nostri sogni" è frutto di un anno di lavoro di gruppo: ragazzi, famiglie e associazioni hanno lavorato a co-produrre una narrazione che mostra come  superare le difficoltà con...

Avviso pubblico per il conferimento di una borsa di studio dal titolo: “ Valutazione nutrizionale nei pazienti affetti da malattia ereditaria del catabolismo degli aminoacidi ramificati”.

Bando DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi SEDE DEL PROGETTO: SC Pediatria, Ospedale Infantile Regina Margherita, Torino FUNZIONE SVOLTA NEL PROGETTO: responsabile scientifico IMPORTO: 12.000 Euro REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Possono partecipare alla selezione...

Federazione Malattie Rare Infantili sostiene la ricerca

Finanziato un soggiorno di studio per due giovani ricercatrici di Biotechnology for Neuroscience e di Cellular and Molecular Biology: Le Gordon Research Conferences (GRC) sono un gruppo di conferenze scientifiche internazionali chedal 1931 ospitano ricercatori da...

I nostri sogni: Ciak si gira

Inizia ufficialmente la fase 2 de “I Nostri Sogni”, il progetto di FMRI Onlus-Federazione Malattie Rare Infantili ed Elive per realizzare il primo corto cinematografico scritto, diretto e interpretato da ragazzi disabili. Protagonista, insieme ai ragazzi, sarà...

A teatro per la ricerca e la cura delle malattie rare infantili

Spettacolo di Re Artù. L'amore oltre l'inganno, presso il teatro Concordia il 16 Dicembre alle 21. La manifestazione è patrocinata dalla Federazione Malattie Rare Infantili. Grazie al tuo contributo contribuisci a finanziare il progetto "A.U.RA. - Ambulatorio...

BullismoSofia. Contrastare abusi e discriminazioni con il pensiero critico.

Corso di formazione per la prevenzione del bullismo tra bambini e adolescenti PRESENTAZIONE Tra gli approcci al tema del bullismo, quello filosofico è forse il meno conosciuto. Eppure, sappiamo bene che i comportamenti discriminatori e gli abusi hanno sempre a che...

I medici a scuola di bullismo e cyberbullismo.

“Sei ragazzi su dieci non si sentirebbero sicuri nelle loro interazioni sui Social”. Il bullismo e il cyberbullismo sono una vera e propria emergenza sociale che procura profondi danni alle giovani generazioni, alla scuola italiana e alla società in generale. Molte...

Relazione sulla destinazione dei fondi del 5 x 1000

OGGETTO: Relazione descrittiva dell’utilizzo delle somme percepite in virtù del beneficio del “5 per mille dell’IRPEF”. Anno fiscale 2020. Somma percepita: 32.543,84 il 29/10/2021. Descrizione dell’Ente....

I nostri sogni: la disabilità fa il cinema

Metti in una stanza un regista molto creativo, una troupe cinematografica, un’equipe di specialisti in disabilità complesse e una ventina di adolescenti che hanno un grande obiettivo: realizzare un cortometraggio che sarà proiettato su Rai Cinema Channel.  Immagina...
In volo per un sorriso: un’esperienza straordinaria

In volo per un sorriso: un’esperienza straordinaria

Dal 2015, ogni terzo sabato di settembre, avviene un evento straordinario. Una premessa: intendiamo il termine “straordinario” nella duplice accezione che riserva su tutti i dizionari della lingua italiana:  la prima accezione fa riferimento a “non ordinario,...

In memoria di Felice Mostacci

In memoria di Felice Mostacci

Torino, 16 Dicembre 2020 Dalle famiglie e dalle persone con malattia rara, che hai così bene rappresentato, grazie. Abbiamo sentito in tutti questi anni la tua presenza discreta e forte al fianco dei malati dimenticati. Sempre ottimista e proiettato al futuro ci hai...