Federazione Malattie Rare Infantili
Solo insieme siamo forti
Linee guida per i nuovi servizi di Telemedicina F.M.R.I.
A teatro per la ricerca e cura delle malattie infantili
Lo spettacolo di “Re Artù, l’amore oltre l’inganno” è patrocinato da FMRI.
Di cosa ci occupiamo
Ci sono molti modi per aiutare. Queste sono tutte le attività su in cui ci impegniamo per migliorare la vita delle persone.

Sostegno alla Ricerca

Cure & Orientamento
Tramite il nostro servizio Spazio di Ascolto Incont-Rare forniamo informazioni e aiuto concreto per pazienti affetti da malattia rara, famigliari e operatori sanitari.

Formazione
La Nostra Missione
Sosteniamo la ricerca e la cura delle malattie rare infantili attraverso una serie di iniziative utili al fine di superare le difficoltà di ordine bio-psico-sociale che i pazienti e i loro familiari si trovano a dover affrontare a causa della “rarità” della loro patologia.
FMRI comprende al proprio interno 13 Associazioni di volontariato e rappresenta migliaia di pazienti e familiari coinvolti nell’universo delle malattie rare.

Ricercatori
Anni di attività
Servizi attivi
Riguardando le abilità fisiche e/o mentali, le capacità sensoriali e comportamentali della persona, esse limitano le opportunità professionali, sociali ed educative, e possono essere causa di discriminazione. I più esposti sono i bambini: nel 70% dei casi la patologia colpisce in età pediatrica.
Scopri quali sono i nostri Progetti.
Le nostre associazioni














Identità rara
Affronta le principali questioni suscitate dalle malattie rare, complesse e senza diagnosi e riporta alcune buone pratiche messe in atto grazie alle associazioni dei pazienti.

Testimonials

Ultime dal Blog
Come spendiamo il 5 x 1000
Rendicontazione del contributo anno finanziario 2021. Somma percepita: 30.600,33 il 16/12/2023 Descrizione dell’Ente.La Federazione Malattie Rare Infantili Onlus, dal 2000, è impegnata nella ricerca bio-medica enell’assistenza ai pazienti, ai familiari, alle...
Il sesso negato. Autonomia e sessualità nelle persone con disabilità.
Sabato 28 ottobre 2023. Convegno della Federazione Malattie Rare Infantili
Il 25 luglio i nostri sogni in anteprima al Giffoni Film Festival
Sognare di essere felici superando la barriera della malattia. Lo short movie "I nostri sogni" è frutto di un anno di lavoro di gruppo: ragazzi, famiglie e associazioni hanno lavorato a co-produrre una narrazione che mostra come superare le difficoltà con...